![]() |
Torna alla pagina principale PNRR Misura 2 |
Tipologia atto: |
Decreto del Sindaco n 29 del 7 dicembre 2021 (scarica documento) |
data di pubblicazione: |
23 dicembre 2021 |
data di entrata in vigore: |
23 dicembre 2021 |
oggetto: |
INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA COMUNE DI MACCHIA D'ISERNIA": NOMINA RUP |
documentazione approvata: |
Tipologia atto: |
Delibera di Giunta Comunale n. 64 del 23 dicembre 2021 (scarica documento) |
data di pubblicazione: |
23 dicembre 2021 |
data di entrata in vigore: |
23 dicembre 2021 |
oggetto: |
INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. COMUNE DI MACCHIA D'ISERNIA: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITA' |
documentazione approvata: |
Tipologia atto: |
Determina n 84 del 23 giugno 2022 (scarica documento) |
data di pubblicazione: |
23 giugno 2022 |
data di entrata in vigore: |
23 giugno 2022 |
oggetto: |
DETERMINA A CONTRARRE AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI (SIA) DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PER INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – COMUNE DI MACCHIA D'ISERNIA. |
documentazione approvata: |
Lettera invito |
Offerta Economica |
Schema disciplinare |
Dichiarazioni |
Tipologia atto: |
Determina n 94 del 09 agosto 2022 (scarica documento) |
data di pubblicazione: |
09 agosto 2022 |
data di entrata in vigore: |
09 agosto 2022 |
oggetto: |
AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI (SIA) DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PER INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – COMUNE DI MACCHIA D'ISERNIA. CUP: D78I21000710003 – CIG: 9292725742 |
documentazione approvata: |
IL RICORDO DI “FELACCIANO”, L’APPASSIONATO CREATIVO CHE NON SI ARRESE ALLA MALATTIA
Si chiamava Raffaele, di cognome Meloro, e come spesso accade nei piccoli centri era conosciuto da tutti con il suo soprannome: “Felacciano”, perché da piccolo era ghiotto di quei fichi che si chiamano così, “fallacciani” appunto.
Nato il 4 gennaio del 1924, da papà Giuseppe e mamma Laura, Felacciano, dopo i primi anni di vita trascorsi tra il paesello e il casello ferroviario di cui i genitori sono custodi, venne ad abitare stabilmente a Macchia insieme allo zio Guglielmo Antonio detto “Papit”. Amante della natura e degli animali, come molti a quell’epoca, si recava quotidianamente in campagna ad occuparsi del pascolo del bestiame di Papit. Nel 1943, a 19 anni, venne chiamato a prestare servizio di leva: “Genio ferroviere”. Poco dopo si ammalò e la sua vita cambiò. Rimasto invalido diventò un commerciante ambulante e nel corso degli anni cambiò diversi lavori. Nonostante il peggioramento della sua malattia, Felacciano non si perse mai d’animo, tutt’altro, la sua mente era sempre presa dalle sue grandi passioni: le recite, le rappresentazioni religiose, l’allestimento dei presepi e l’ingegno in genere. Storiche alcune sue creazioni: dalle scenografie agli abiti, fino alla croce illuminata da esporre al passaggio di Gesù morto alla processione del venerdì Santo. Un’opera capace di stupire, che ancora oggi risplende nei nostri occhi così come risplende il ricordo di zio “Felacciano”, un esempio di abnegazione, passione e sacrificio per tanti concittadini.
Raffaele Meloro se n’è andato il 2 febbraio del 2011, lasciando intatto, in tutti noi, il dolce ricordo suo e della sua arte. |
![]() |
![]() |
Torna a Gente di Macchia |
UN RIFERIMENTO IN PAESE TRA SORRISI, PALLONATE E CARAMELLE
Nei ricordi d’infanzia il negozio di alimentari è un piccolo angolo della cuccagna, dove i genitori o i nonni acquistavano dolcetti, caramelle e queste, ricevute in premio o in dono, sembravano sempre le più buone del mondo. Nella storia di Macchia d’Isernia alla voce “negozio di alimentari” è legata indissolubilmente la figura di Ida Galasso, conosciuta da tutti come “La Salaiola”. |
![]() |
![]() |
Torna a Gente di Macchia |
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | Segnalazioni
© 2022 Comune di Macchia d'Isernia