Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza


Macchia Blues
Il Macchia Blues Festival è una rassegna di musica e cultura blues che si svolge a Macchia d'Isernia dal 1996.
Leggi di più
S. Nicola – la Festa Patronale
La Chiesa lo celebra il 6 Dicembre, ma storicamente a Macchia viene festeggiato il 9 Maggio.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Comune di Macchia d'Isernia
Il nome di origine medievale, Macchia Saracena, ricorda le incursioni dei saraceni che nel sec. X si stabilirono in questa località considerandola luogo di sacro rifugio.
Leggi di più
Il Castello Baronale
Il Castello Baronale domina sul borgo medievale, ha ospitato cavalieri templari, garibaldini e il fantasma del Conte del Molise De Molisis.
Leggi di più
L. Calidius Eroticus
La pietra calcarea che riporta questa iscrizione fu ritrovata nella diramazione della via Latina che da Venafro va a Isernia, in località Quadrelle presso la Taverna della Trinità a Macchia d’Isernia.
Leggi di più
L’Ercole Sannita
La statuetta raffigura un Ercole in bronzo utilizzato come oggetto votivo in uso presso le genti sabelle.
Leggi di più
L’acropoli di Colle Ginestra
Richard Hodges ha identificato il sito a metà strada tra Colli a Volturno e Montaquila, su un’altura coperta da una fitta boscaglia, dove ha rinvenuto tracce di strutture medievali non riconducibili a tipologie precise.
Leggi di più