L’Ercole Sannita

La statuetta raffigura un Ercole in bronzo utilizzato come oggetto votivo in uso presso le genti sabelle.

Descrizione

E’ stato ritrovato nel 1980 nelle campagne di Macchia d’Isernia (IS) insieme ad altri oggetti votivi che potrebbero risalire al III o inizio II secolo avanti cristo. L’Ercole è alto circa 30 cm e si presenta in posizione di assalto, trattandosi di un oggetto ex-voto è facile intuire che nelle vicinanze si possa trovare un luogo di culto. Dal 2019 è diventato simbolo di un premio annuale consegnato durante la manifestazione della festa del vino alla migliore tintilia tra quelle partecipanti. Ercole sannita  

Modalità di accesso

libero

Indirizzo

Largo Elena, 2

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri